In evidenza gli ultimi aggiornamenti:
- Manifestazione nazionale contro la cacciaSabato 16 settembre 2023 a Trento alle ore 14:00 avrà luogo la manifestazione in oggetto, di cui potete leggere i dettagli nel documento a questo link: https://www.pronaturagenova.it/wp-content/uploads/2023/08/manifestazione_contro_la_caccia.jpg
- Comunicato stampa della Federazione sulla “Restoration Law”Abbiamo pubblicato sul sito il comunicato stampa emesso dalla Federazione Pro Natura in seguito al buon esito avuto al Parlamento europeo dalla Restoration Law. Potete andare direttamente al comunicato stampa utilizzando il seguente link: https://www.pronaturagenova.it/wp-content/uploads/2023/07/Una-bella-vittoria.pdf
- LETTERA DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE ALLA REGIONE LIGURIA CON LE OSSERVAZIONI SULLA DELIBERA DEI PIANI DI BACINOLe presenti osservazioni vogliono evidenziare le criticità che emergono dal regolamento proposto e portare a conoscenza alcune vicende con esempi di fatti accaduti sul ns territorio.
- GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE: LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE LIGURI CHIEDONO AI CONSIGLIERI REGIONALI DI RESPINGERE IN COMMISSIONE LA DELIBERA CHE CONSENTIRA’ DI EDIFICARE ANCHE IN AREE A RISCHIO INONDAZIONEGenova 5 giugno 2023. Nella giornata mondiale dell’ambiente e in occasione del voto imminente in Consiglio Regionale, i Presidenti regionali di Italia Nostra, Legambiente, Lipu, WWF e Pro Natura Genova firmano una lettera aperta per chiedere ai consiglieri di respingere all’unanimità la delibera dell’11/5/2023 che consentirà di edificare anche nelle aree a rischio inondazione poiché potrebbe mettere in pericolo persone, abitazioni e territorio.
- Cattura fluvialeProponiamo un interessante articolo del Prof. Enrico Martini su un caso reale del fenomeno della “cattura fluviale”