CORSO DI GEOLOGIA
Settembre / Ottobre 2023
Dopo oltre dieci anni dalle ultime lezioni di Scienze naturali tenute dal compianto Prof. Giovanni Salamanna nell’aula della nostra associazione, abbiamo deciso di riprendere l’attività didattica proponendo un corso di base di geologia, con la speranza di vedere ancora l’aula della nostra sede affollata di persone interessate alla divulgazione scientifica.
Nella organizzazione del corso abbiamo coinvolto la sezione CAI di Sampierdarena, con cui Pro Natura Genova collabora da parecchi anni e il Museo Civico Di Storia Naturale “Giacomo Doria”, presso cui siamo ospitati.
Obiettivo del corso è la conoscenza dei principali fenomeni geologici e geomorfologici e la capacità di riconoscere, soprattutto in ambiente, le principali rocce e i fenomeni che hanno portato alla loro genesi e i processi esogeni che le modellano e che sono alla base delle forme del paesaggio.
Il corso si articolerà in 5 lezioni teoriche, della durata di 105’ circa, nei giorni di mercoledì, a partire dal 20 settembre 2023, dalle ore 17.30 alle ore 19.15.
Seguirà una lezione sul campo, con mezzi propri, su breve percorso T-E (turistico-escursionistico). Tale escursione, cui potrebbe seguirne una seconda in luogo e data da destinarsi, verrà organizzata, per motivi logistici, dal CAI Sampierdarena.
Riportiamo il calendario di massima:
mercoledì 20 settembre 2023:
finalità dello studio della geologia;
l’interno della Terra;
cenni di sismologia.
mercoledì 27 settembre 2023:
storia della Terra;
metodi di datazione relativi ed assoluti;
elementi, composti chimici, chimici e minerali;
Il ciclo delle rocce;
il vulcanesimo (cenni).
mercoledì 4 ottobre 2023:
il processo magmatico e le rocce magmatiche;
il processo sedimentario e le rocce sedimentarie;
il processo metamorfico e le rocce metamorfiche.
mercoledì 11 ottobre 2023:
elementi di geologia strutturale: faglie, pieghe, orogenesi.
mercoledì 18 ottobre 2023:
elementi di geomorfologia: smantellamento dei rilievi e movimenti di versante (frane); erosione e morfogenesi delle zone glaciali e periglaciali; erosione fluviale; carsismo; erosione eolica; erosione marina.
sabato 21 0ttobre 2023:
uscita sul campo: “La Val Graveglia- Alla ricerca di un oceano perduto”.
In caso di tempo avverso, l’uscita sarà effettuata il giorno domenica 05 novembre 2023.
Il corso, gratuito, aperto a tutti fino ad un massimo di 20 partecipanti. Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 19 settembre 2023 scrivendo a info@pronaturagenova.it o telefonando a Matilde Moresi (3334152697) / Claudio Vanzo (3478372827). All’escursione saranno ammessi i partecipanti al corso; i soci non iscritti al CAI dovranno versare una piccola quota per la copertura assicurativa. Per l’escursione sul campo ci si avvarrà di mezzi propri.
Il relatore sarà Claudio Vanzo, socio di Pro Natura Genova, Accompagnatore Sezionale di Escursionismo del C.A.I. Sezione di Sampierdarena, già docente di Scienze Naturali, Chimica, Geografia e Microbiologia.

Ecco di seguito la locandina del Corso:
Locandina_corso_di_geologiaFinalmente dopo il periodo della pandemia torniamo a organizzare per il 28 maggio 2023 un’escursione didattica!
I particolari sono illustrati di seguito.

