Skip to content
  • 3478372827
  • info@pronaturagenova.it
PRO NATURA GENOVA

PRO NATURA GENOVA

via Brigata Liguria 9 – 16121 GENOVA – C.F. 80103900108

Menu
  • Home
  • Conferenze al Museo
  • Pubblicazioni
    • Notiziari
    • Contenuti multimediali
    • Serie didattiche
  • Notizie
  • Escursioni didattiche
  • Rubriche
    • ECOLOGIA
    • Un fiore ogni tanto….
    • Le rocce raccontano
    • Meteo in pillole
    • Vita sociale
  • Chi siamo
Affiliata alla FEDERAZIONE NAZIONALE PRO NATURA

Categoria: Interventi

Categoria per l’inserimento di Interventi, eventualmente in duplicazione con le Rubriche

Cattura fluviale

Nessun commento
| Interventi

Proponiamo un interessante articolo del Prof. Enrico Martini su un caso reale del fenomeno della “cattura fluviale”

Read More »

RIVIVI LA CONFERENZA “VAL D’OSSOLA: MONTE ROSA E ALTRE MERAVIGLIE”

Nessun commento
| Interventi, Notizie

RIVIVI LA CONFERENZA “VAL D’OSSOLA: MONTE ROSA E ALTRE MERAVIGLIE”
Proponiamo il filmato della conferenza!

Read More »

Monte Pizzoc: che panorama!

Nessun commento
| Interventi

Una vetta posta quasi al limite nord della provincia di Treviso: dall’alto dei suoi 1565 metri, il Pizzoc incombe su Vittorio Veneto e su un vasto rritorio
adiacente.

Read More »

VAL D’OSSOLA: MONTE ROSA E ALTRE MERAVIGLIE

Nessun commento
| Interventi, Notizie

Un evento da segnare in agenda!
Continua la collaborazione tra il Comitato Scientifico del CAI di Sampierdarena e Pro Natura GENOVA: ecco una conferenza da non perdere che avrà luogo MARTEDI’ 11 MAGGIO alle ore 17:15

Read More »

MOTIVI TECNICO-SCIENTIFICI CHE VIETANO L’EDIFICAZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

Nessun commento
| Interventi

Volentieri pubblichiamo un ulteriore intervento del prof. Enrico Martini sulle molteplici argomentazioni tecnico – scientifiche che vietano l’edificazione del ponte sullo Stretto di Messina.

Read More »

Un progetto di Alessandro Ghiggi per la Ghiandaia Marina

Nessun commento
| Interventi, Notizie

A causa delle modificazioni ambientali degli ultimi decenni, questo uccello fatica a trovare siti idonei alla nidificazione, soprattutto nelle porzioni di Pianura Padana a più alto sfruttamento del suolo. Inoltre, con il recente Dl 24 febbraio 2023, n.13 (Parte II, Titolo II, Capo X) in merito alle energie rinnovabili, che spesso si traducono in infrastrutture impattanti o devastanti il territorio (impiantifotovoltaici e agrivoltaici a terra), la specie rischierà di ricadere in un baratro di frammentazione o di scomparire per la progressiva eliminazione del proprio habitat.

Read More »

GAZZA MARINA (Alca torda)

Nessun commento
| Interventi, Notizie

Poco meno di due mesi fa si è verificato un evento straordinario e insolito che non ha ancora una spiegazione certa. Probabilmente a causa di una forte perturbazione e il concorso di altri fattori meteorologici, un gran numero di gazze marine, Alca torda, si è spostata in massa verso le coste della Penisola comprese quelle della Liguria dove ne sono state avvistate centinaia in pochi giorni.

Read More »

Migrazione delle gru

Nessun commento
| Interventi, Notizie

La migrazione pre-riproduttiva della Gru (Grus grus) è un fenomeno spettacolare con più di un aspetto non chiaro della sua presenza, di solo transito, sul territorio ligure. Il 20 febbraio 2022 si sono raggiunti numeri record con oltre 10.000 individui in poche ore; da alcuni anni, collateralmente all’aumentato volume di migrazione, questo fenomeno viene notato sempre più con interesse da molti semplici appassionati lungo l’arco ligure.  Due studiosi genovesi hanno cercato di approfondire i possibili collegamenti tra le giornate di maggior afflusso e i fattori meteorologici tra il Golfo del Leone e il Golfo di Genova i un’apposita pubblicazione apparsa sulla rivista francese Alauda.
Link: https://www.pronaturagenova.it/?p=2135

Read More »

Notizie false sul ponte di Messina

Nessun commento
| Fake ambientali, Interventi, Notizie

Sono rimasto esterrefatto nel vedere che il “Fatto Quotidiano”di ieri ha concesso un’intera pagina a Claudio Sabelli Fioretti perché sostenesse una tesi totalmente errata. Va bene ospitare scritti divergenti di persone che la pensano diversamente ma se uno è totalmente errato si crea disinformazione. 

Read More »

Nella tela di Aracne

Nessun commento
| Interventi, Notizie

Nel prossimo “Martedì Pro Natura” che avrà luogo l’8 novembre 2022 alle 17, verremo guidati in un viaggio iconografico nel Regno dei Ragni tra Mito, Simbolismo,
Arte, Scienza e Natura. La relatrice Sara Traina ci accompagnerà lungo un percorso per immagini tra le diverse epoche storiche, dai primi
graffiti rupestri ai giorni nostri. Alcuni pannelli espositivi sul tema trattato che contengono originali composizioni grafiche, realizzate
della stessa relatrice, faranno da cornice all’evento.

Read More »

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Seguici (subscribe)

Scrivendo il tuo indirizzo email potrai essere avvisato della pubblicazione di ogni nuovo intervento.


 

Notizie e interventi

  • Cattura fluviale 22/05/2023
  • RIVIVI LA CONFERENZA “VAL D’OSSOLA: MONTE ROSA E ALTRE MERAVIGLIE” 18/05/2023
  • Monte Pizzoc: che panorama! 04/05/2023
  • VAL D’OSSOLA: MONTE ROSA E ALTRE MERAVIGLIE 19/04/2023
  • Verbale della Commissione elettorale per l’elezione del Consiglio Direttivo 19/04/2023
  • Verbale dell’Assemblea Ordinaria del 4 aprile 2023 19/04/2023
  • MOTIVI TECNICO-SCIENTIFICI CHE VIETANO L’EDIFICAZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA 19/04/2023
  • Un progetto di Alessandro Ghiggi per la Ghiandaia Marina 07/04/2023
  • GAZZA MARINA (Alca torda) 16/01/2023
  • Migrazione delle gru 10/01/2023

Notizie e interventi per categoria

  • Interventi
  • Interventi specifici
    • Fake ambientali
    • La fiera del mugugno
    • Vita sociale
  • Notizie

Login

Lost your password?

Cerca nel sito

Naviga nel sito

  • Home
  • Conferenze al Museo
  • Pubblicazioni
    • Notiziari
    • Contenuti multimediali
    • Serie didattiche
  • Notizie
  • Escursioni didattiche
  • Rubriche
    • ECOLOGIA
    • Un fiore ogni tanto….
    • Le rocce raccontano
    • Meteo in pillole
    • Vita sociale
  • Chi siamo

PRO NATURA GENOVA 2023 . Powered by WordPress